La nostra esperienza ti semplifica la vita

Il nostro scopo è quello di fornire un servizio di qualità al cliente, riconoscendone il valore.

Chi siamo

Busso-Frillici & Associati in sigla BFA è una società di professionisti con esperienze e competenze nelle aree legali, economico finanziarie e management, offre servizi di consulenza direzionale strategica nel territorio nazionale e internazionale nei settori della sanità, industria, commercio, servizi, trasporti, pubblica amministrazione, cultura, sport e spettacolo. La società di professionisti nasce da un’idea di Andrea Busso e Alessandro Frillici che nel 2003, a Milano, fondano lo studio professionale SI2, specializzato in attività di consulenza direzionale. Le forti esperienze in area finance e legal, le crescenti attività in tutto il territorio nazionale e internazionale, sono un forte stimolo per l’ampliamento dello studio ad altri professionisti e la conseguente fondazione, il 15 Dicembre 2016 sempre a Milano, della società di consulenza BFA.

Mission

BFA mette a disposizione dei propri clienti esperienze e competenze distintive per un servizio di consulenza direzionale di qualità e ad alto valore aggiunto per raggiungere, insieme a loro, risultati di assoluta rilevanza.

I nostri valori ci rappresentano, ci indicano la strada da seguire e ci traghettano.

Essere consulenti direzionali, per BFA, significa attitudine alla strategia, all’innovazione e orientamento ai risultati in modo concreto e semplice, semplificare e gestire con efficienza processi complessi, in virtù di obiettivi e vantaggi reali per il cliente, applicando con lealtà metodologie chiare e condivise.

Lealtà

Siamo ferventi credenti nella parola che diamo, la quale assume per noi un impegno al pari di un contratto. Crediamo nel rispetto delle persone, e vogliamo sviluppare con tutte le persone che si affacciano al nostro mondo un legame forte e duraturo nel tempo, fondato sull’onestà, la fiducia e nel reciproco rispetto.

Competenza

Ci impegniamo nell’essere persone che fanno bene le cose, riconoscendo che la più grande minaccia sia la presunzione che sta nel credere di sapere: dal quale vogliamo rifuggire. Crediamo nella condivisione del sapere, unico strumento per superare l’ignoranza della non conoscenza, impegnandoci umilmente per superare le difficoltà.

Esperienza

Ci contraddistingue una grande esperienza ma vogliamo migliorare continuamente il nostro lavoro cercando di fare meglio ciò che facciamo, con entusiasmo e amore verso la professione, impegnandoci per superare i nostri limiti e le nostre debolezze.

Soci Fondatori

Andrea Busso

Dottore commercialista e Revisore Ufficiale dei conti. Laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha conseguito l’abilitazione alla professione sempre all’UCSC di Milano. Esperto di diritto tributario Italiano ed internazionale. Specializzato in protezione dei patrimoni personali e in diritto societario. Consulente editoriale per la rivista Trust & Trustee con la quale ha effettuato alcune pubblicazioni in materia di Trust. Ha accumulato notevole esperienza nella gestione dei rapporti internazionali societari e tributari tra aziende. Ha svolto l’attività di rappresentante fiscale per multinazionali straniere e svolge l’attività di Sindaco e di Revisore dei conti presso varie società italiane. È consulente di aziende di vario genere e dimensioni fornendo consulenza direzionale e strategica. È iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano e all’Albo dei Revisori contabili.

Alessandro Frillici

Avvocato, patrocinante presso la Corte di Cassazione, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Di formazione civilistica svolge prevalentemente attività di consulenza direzionale, per enti pubblici e privati, nelle materie di Corporate Governance, sicurezza dei sistemi informativi, protezione dei dati personali – privacy, nuove tecnologie, società dell’informazione – internet, diritti immateriali, compliance – rischio legale. È membro di Consigli di Sorveglianza e di Organismi di Vigilanza (D.Lgs. 231/2001), ricopre la funzione di Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) e di Responsabile della Conservazione. Svolge formazione nelle materie di competenza anche quale docente in master universitari. Per UNI – Ente Nazionale Italiano di Unificazione è Membro dell’Organo Tecnico: UNI/CT 510/GL 02 (Firme, identità, sigilli elettronici e relativi servizi). Ha coordinato l’Osservatorio Privacy e Sicurezza delle Informazioni dell’Associazione Italiana Informatici Professionisti (AIP-ITCS), è vice-presidente di Confassociazioni Digital. È relatore in convegni e conferenze ed è autore di articoli sulle materie. Ha conseguito le certificazioni di: DPO a norma UNI 11697, ISMS Lead Auditor BS7799 (ora ISO27001), SA8000; CISM, CGEIT, CRISC; Fellow of The Center for International Legal Studies; Associated of The Chartered Institute of Arbitrators.

Soci partner

Francesco Santori

Dottore commercialista e Revisore Legale dei conti. Laureato all’Università di Firenze con il massimo dei voti e la lode. Ha ottenuto un Master in Finanza e Controllo di Gestione “Master in Finanza e Controllo di Gestione – Master FCG” Università di Pisa ed un Master in Diritto Tributario “A. Berliri” di Bologna presso la Scuola Europea di Alti Studi Tributari. È membro della commissione Finanza e Controllo di Gestione Dottori Commercialisti di Milano e Socio AIAF Membro del gruppo di studio sulle Cartolarizzazioni bancarie, oltre che Socio ANDAF. Nel corso degli anni si è specializzato quale Financial Specialist avendo collezionato numerose esperienze all’interno di diverse realtà aziendali. Ha acquisito notevole esperienza nella redazione di Business Plan prospettici. Nel corso degli anni si è specializzato nel l’impostazione di Controllo di Gestione sviluppo di sistemi di controllo e gestione, creazione di valore, e reportistica (sistemi di Revenue Management e Yield Management), analisi di bilancio. Ha avuto ruoli importanti quali Turnaround Manager di aziende nella fase transitoria del passaggio generazionale con successivo risanamento d’impresa. Ha conseguito l’abilitazione alla professione nel 2008. E’ autore di diversi saggi nella valutazione d’azienda e nella preventivazione dei flussi di cassa nonché relatore su argomenti di creazione del valore. È iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano e all’Albo dei Revisori contabili.

Sabrina Ruggiti

Dottore in giurisprudenza laureata alla Università degli Studi di Perugia, ha conseguito la qualifica di DPO (Data Protection Officer) ovvero Responsabile Protezione Dati Personali secondo la norma UNI 1169:2017 da parte dell’ente certificatore Intertek. Ha esperienza ventennale sia in materia di consulenza alle imprese private ed Enti pubblici per la adozione ed attuazione dei Modelli Organizzativi 231, e implementazione della Corporate Governance; sia come consulente in materia di Protezione dei dati personali, ricoprendo il ruolo di DPO presso numerose aziende nel settore sia commerciale che sanitario.

Rete di professionisti

​BFA è una rete di oltre 30 professionisti tra soci, partner e collaboratori esterni con forti specializzazioni verticali in settori specifici ed esperienze pluriennali in diversi ambiti. Se hai comprovate esperienze e competenze nelle aree legale, economico finanziaria e del management e vuoi entrare a far parte della nostra rete contattaci qui.